Setting Neuropsicomotorio in piscina
Marzo 8th, 2013 | di Gaia Turra
Anche nel setting neuropsicomotorio in piscina si ritrovano le regole, gli stessi rapporti spaziali, temporali e di ritmo presenti nella [&hellip
Marzo 8th, 2013 | di Gaia Turra
Anche nel setting neuropsicomotorio in piscina si ritrovano le regole, gli stessi rapporti spaziali, temporali e di ritmo presenti nella [&hellip
Febbraio 28th, 2013 | di Gaia Turra
Parlando di Setting Neuropsicomotorio intendiamo “il luogo come cornice fisica, temporale e motivazionale base dell’attività terapeutica”. Il Terapista della Neuro [&hellip
Febbraio 21st, 2013 | di Gaia Turra
Riprendiamo ora il concetto di Terapia Neuropsicomotoria e Neuropsicomotricista, ovvero una branca della medicina che si occupa della prevenzione, della [&hellip
Febbraio 14th, 2013 | di Gaia Turra
La neuropsicomotricità in acqua può essere considerata una sottocategoria tra i possibili indirizzi della terapia in piscina, la quale si [&hellip
Febbraio 7th, 2013 | di Gaia Turra
Materiale: cosa usare per poter lavorare in piscina ? Durante le sedute il materiale deve essere scelto in modo appropriato, [&hellip
Gennaio 31st, 2013 | di Gaia Turra
A conclusione dell’argomento relativo ai tipi di patologie adatte al trattamento riabilitativo in acqua ed alle possibili controindicazioni, il presente [&hellip
Gennaio 24th, 2013 | di Gaia Turra
Proseguendo la tematica iniziata la settimana precedente, continuiamo ad analizzare quali benefici può portare il setting acquatico in ulteriori patologie. [&hellip
Gennaio 17th, 2013 | di Gaia Turra
Dopo aver trattato l’elemento acqua, le sue caratteristiche fisiche e le sue proprietà in chiave di contesto terapeutico, può essere [&hellip
Gennaio 10th, 2013 | di Gaia Turra
Il presente articolo terminerà il livello psico-motorio, soffermandosi sulle posture ed i movimenti. Ciò a conclusione dell’analisi relativa ai livelli [&hellip
Gennaio 3rd, 2013 | di Gaia Turra
Nell’articolo della settimana scorsa si è iniziato a trattare l’argomento relativo ai livelli di sviluppo coinvolti e presi in considerazione nel [&hellip