La sede di Firenze, ubicata in Via di Novoli, 87/L, è accessibile ai disabili ex Decreto Ministeriale 236/89, in attuazione della Legge n. 13 del 1989. L'Accessibilità è: condizionata con accompagnatore. L'ingresso disabili coincide con l'ingresso principale nel loggiato a piano terra, con quota a piano strada. Il loggiato è raggiungibile dal marciapiede pubblico con passaggio a raso. Il marciapiede ha pendenza < 8%. Il primo piano, sede dell'Agenzia, è raggiungibile dall'ingresso tramite scala condominiale a due rampe con pianerottolo inframezzato. La scala è dotata di montascale a cingoli modello Antano Group LG 2004, con a disposizione carrozzina pieghevole modello Urania 600. Il personale dell'Agenzia ha eseguito specifica formazione all'uso del montascale effettuata dagli installatori. La sede è dotata di due sezioni antistanti ad ingressi separati, di cui una dedicata all'ufficio e ai laboratori di estetica, ed una all'aula didattica e ai laboratori di acconciatura. La prima è dotata un ampio bagno disabili accessibile in linea retta e corredato di tutto il necessario. Gli accessi a tutti i locali non presentano dislivelli, sono muniti di porte con > 90cm e sono collegati da corridoi di ampia larghezza. La sede è altresì dotata di ausili professionali già in uso per le dimostrazioni pratiche dei corsi ADB.
La sede di Arezzo, in Viale Piero della Francesca 15, è accessibile ai disabili ex Decreto Ministeriale 236/89, in attuazione della Legge n. 13 del 1989. L'Accessibilità e: condizionata con accompagnatore. L'ingresso disabili della sede è situato sul fianco sinistro dell'immobile, attraverso una porta di sicurezza con ampie dimensioni e quota a piano strada. La sede è dotata di un ampio bagno disabili, raggiungibile tramite due ampi corridoi che presentano due dislivelli superati da due pedane semimobili in acciaio zincato, con superficie in gomma antiscivolo, dimensioni L > 0,90m e 1 < 3m e pendenza media del 12%, il che impone per legge la presenza di un accompagnatore del disabile. In caso di assenza di accompagnatore il personale della struttura è adeguatamente formato per compiere tale operazione. Gli accessi all'ufficio, all'aula didattica e ai laboratori sono a raso con i corridoi, con porte oltre i 90 cm di larghezza. La sede è altresì dotata di ausili professionali già in uso per le dimostrazioni pratiche dei corsi ADB.