Setting Neuropsicomotorio
Febbraio 28th, 2013 | di Gaia Turra
Parlando di Setting Neuropsicomotorio intendiamo “il luogo come cornice fisica, temporale e motivazionale base dell’attività terapeutica”. Il Terapista della Neuro [&hellip
Febbraio 28th, 2013 | di Gaia Turra
Parlando di Setting Neuropsicomotorio intendiamo “il luogo come cornice fisica, temporale e motivazionale base dell’attività terapeutica”. Il Terapista della Neuro [&hellip
Febbraio 21st, 2013 | di Gaia Turra
Riprendiamo ora il concetto di Terapia Neuropsicomotoria e Neuropsicomotricista, ovvero una branca della medicina che si occupa della prevenzione, della [&hellip
Febbraio 20th, 2013 | di Michele Patella
Oggi la rete offre tanti vantaggi ed ormai di uso comune anche per i bambini ma il web nasconde anche [&hellip
Febbraio 14th, 2013 | di Gaia Turra
La neuropsicomotricità in acqua può essere considerata una sottocategoria tra i possibili indirizzi della terapia in piscina, la quale si [&hellip
Febbraio 7th, 2013 | di Gaia Turra
Materiale: cosa usare per poter lavorare in piscina ? Durante le sedute il materiale deve essere scelto in modo appropriato, [&hellip
Febbraio 6th, 2013 | di Michele Patella
Lernstift è il futuro della penna rossa! Tutti da bambini (chi più chi meno) abbiamo avuto a che vedere con [&hellip